privacy

Condizioni di privacy

informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 196/2003.

In questo documento si descrivono le modalità di gestione dei dati con riferimento al trattamento dei dati personali dei clienti, dei fornitori e di tutti i soggetti fisici o giuridici che con cui la scrivente società viene a trovarsi in rapporti tali da generale una raccolta dati. Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art.13 del D. Lgs. N. 196/2003 denominato “codice in materia di protezione dei dati personali” a coloro che interagiscono con i servizi resi dalla scrivente società.
A seguito dell’instaurazione di rapporti contrattuali e commerciali possono essere trattati dati relativi a persone fisiche e giuridiche identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è la società JULIA VIAGGI S.R.L., con sede a Trieste in via San Lazzaro, 6.
I trattamenti connessi ai servizi resi dalla scrivente hanno luogo presso la sua sede ma potranno essere utilizzate societĂ  di trattamento dei dati personali e/o filiali della societĂ .
I dati personali forniti dai clienti e dai fornitori, ovvero dati personali e/o identificativi, peraltro reperibili per la maggior parte anche in registri, albi ed elenchi pubblici, sono utilizzati al fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi, anche all’estero, nel solo caso in cui ciò sia necessario per l’erogazione del servizio, di tutta la gestione dell’incartamento o il trattamento stesso dei dati.
Tali dati sono oggetto di trattamento per finalità gestionali, statistiche, commerciali, promozionali, di tutela del credito, di gestione e cessione del credito, mediante la consultazione, l’elaborazione, il raffronto, l’interconnessione, la comunicazione ed ogni altra opportuna operazione di trattamento.
Il conferimento dei dati è obbligatorio al fine di permettere alla scrivente Società l’evasione delle richieste o comunque l’adempimento delle obbligazioni contrattuali assunte, mentre è facoltativo per quanto attiene l’utilizzo degli stessi a fini promozionali e commerciali.
Il mancato conferimento nel primo caso impedirà alla scrivente Società di adempiere a quanto normativamente e contrattualmente pattuito, mentre nel secondo caso non avrà altra conseguenza che impedire l’invio di materiale pubblicitario e/o promozionale. Peraltro detto utilizzo potrà essere impedito in qualunque momento, anche successivamente al conferimento, mediante comunicazione scritta, e-mail, sistema informatico, fax (il soggetto relativamente al trattamento verrà contestualmente rimosso oppure a seguito di un controllo d’identità ove questo venga richiesto)
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e su supporto elettronico, magnetico e/o cartaceo, per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, fatto salvo quanto previsto dalla normativa vigente (ad esempio in materia fiscale). Normali misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati o trattamenti non consentiti o non conformi alle finalitĂ  di cui sopra.
I dati personali e/o identificativi raccolti, anche verbalmente e nel passato, così come quelli che verranno forniti nel futuro nell’ambito dei rapporti commerciali e/o contrattuali e dei rapporti che direttamente e/o indirettamente ne derivino, sono trattati da Julia Viaggi S.r.l. nonché da società di servizi, di spedizioni, di trasporto, tour operator, e altre di cui la stessa si avvalga per l’adempimento delle obbligazioni contrattuali assunte.
I dati summenzionati potranno essere portati a conoscenza di persone fisiche o giuridiche quali responsabili della scrivente Società ed a persone fisiche individuate dalla stessa quali incaricati di compiere operazioni di trattamento e/o di manutenzione dei sistemi informatici e quant’altro per la corretta gestione dell’azienda. Essi potranno inoltre essere comunicati, sempre in Italia e all’estero, a società di factoring, istituti di credito, società di assicurazione, società di marketing, professionisti e consulenti, società operanti nel settore dei viaggi, delle spedizioni, dei trasporti e dei servizi in generale.
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o richiederne l’integrazione, l’aggiornamento oppure la rettifica (Art.7 del D. Lgs. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione, in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte alla Julia Viaggi S.r.l. mediante comunicazione scritta, e-mail, sistema informatico, fax (il soggetto relativamente al trattamento verrà contestualmente rimosso).

Art. 13 D.Lgs. 196/2003
(Informativa)
1. L’interessato o la persona presso la quale sono raccolti i dati personali sono previamente informati oralmente o per iscritto circa: a) le finalitĂ  e le modalitĂ  del trattamento cui sono destinati i dati; b) la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati; c) le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere; d) i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualitĂ  di responsabili o incaricati, e l’ambito di diffusione dei dati medesimi; e) i diritti di cui all’articolo 7; f) gli estremi identificativi del titolare e, se designati, del rappresentante nel territorio dello Stato ai sensi dell’articolo 5 e del responsabile. Quando il titolare ha designato piĂą responsabili è indicato almeno uno di essi, indicando il sito della rete di comunicazione o le modalitĂ  attraverso le quali è conoscibile in modo agevole l’elenco aggiornato dei responsabili. Quando e’ stato designato un responsabile per il riscontro all’interessato in caso di esercizio dei diritti di cui all’articolo 7, è indicato tale responsabile.
2. L’informativa di cui al comma 1 contiene anche gli elementi previsti da specifiche disposizioni del presente codice e può non comprendere gli elementi giĂ  noti alla persona che fornisce i dati o la cui conoscenza può ostacolare in concreto l’espletamento, da parte di un soggetto pubblico, di funzioni ispettive o di controllo svolte per finalitĂ  di difesa o sicurezza dello Stato oppure di prevenzione, accertamento o repressione di reati.
3. Il Garante può individuare con proprio provvedimento modalitĂ  semplificate per l’informativa fornita in particolare da servizi telefonici di assistenza e informazione al pubblico.
4. Se i dati personali non sono raccolti presso l’interessato, l’informativa di cui al comma 1, comprensiva delle categorie di dati trattati, è data al medesimo interessato all’atto della registrazione dei dati o, quando è prevista la loro comunicazione, non oltre la prima comunicazione.
5. La disposizione di cui al comma 4 non si applica quando:
a) i dati sono trattati in base ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria; b) i dati sono trattati ai fini dello svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397, o, comunque, per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, sempre che i dati siano trattati esclusivamente per tali finalita’ e per il periodo strettamente necessario al loro perseguimento; c) l’informativa all’interessato comporta un impiego di mezzi che il Garante, prescrivendo eventuali misure appropriate. dichiari manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato, ovvero si riveli, a giudizio del Garante, impossibile.

JULIA VIAGGI S.R.L. società unipersonale, via San Lazzaro 6, 34122 Trieste – Tel. 040-367636 Fax 040-367924
email: amministrazione@juliaviaggi.it